
La Commissione europea ha rilasciato l’Autorizzazione all’immissione in commercio per donanemab, il farmaco destinato agli adulti affetti da malattia di Alzheimer sintomatica in fase iniziale. A farlo sapere è stata Eli Lilly il 29 settembre 2025, secondo cui l’indicazione terapeutica comprende soggetti con decadimento cognitivo lieve e pazienti in stadio di demenza lieve attribuibile all’Alzheimer, in cui sia stata confermata la presenza di patologia amiloide e che siano eterozigoti o non portatori del gene ApoE4. L’atto regolatorio consente la distribuzione del trattamento nei Paesi membri dell’Unione.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Esordio ed evoluzione della malattia
La malattia evolve attraverso stadi di gravità crescente, con conseguente perdita di autonomia e necessità di assistenza. Senza una diagnosi e un intervento nelle fasi più precoci, la progressione verso stadi clinici avanzati può avvenire nell’arco di un anno. Donanemab introduce un cambiamento nell’approccio gestionale, spostando il baricentro da soluzioni sintomatiche al trattamento per rallentare la progressione del declino cognitivo e funzionale. Donanemab agisce come terapia anti-amiloide, mirata alla rimozione degli accumuli di placche amiloidi nel cervello, proteine il cui eccessivo deposito è associato ai problemi di memoria e pensiero caratteristici della malattia.
Rallentamento del declino cognitivo e funzionale
Elias Khalil, presidente e general manager di Lilly Italy Hub, ha spiegato che «Donanemab ha mostrato risultati molto significativi nelle persone con malattia di Alzheimer sintomatica in fase iniziale, rallentando il declino cognitivo e funzionale nel nostro studio di Fase 3 Trailblazer-Alz 2. I dati dimostrano che più precocemente i pazienti vengono identificati, diagnosticati e trattati con donanemab, maggiore è la risposta al trattamento. Questa autorizzazione offre una nuova opzione ai pazienti in Europa, dando loro speranza e la possibilità di avere più tempo per concentrarsi su ciò che conta di più».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.