Come è noto, Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e la Federazione nazionale degli ordini dei biologi (Fnob) hanno siglato un protocollo d’intesa per regolamentare le attività analitiche nell’ambito della Farmacia dei servizi. L’accordo, sottoscritto alla presenza del sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato ha l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari per la popolazione.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

«Farmacia dei servizi non è un competitor per nessuno»

Assofarm, diretta dal presidente Luca Pieri, ha accolto con favore l’intesa. Pieri ha sottolineato che «come Assofarm, non abbiamo mai avuto dubbi che, col tempo, anche le altre professioni sanitarie avrebbero compreso che la Farmacia dei servizi non è un competitor per nessuno, ma un’occasione di integrazione virtuosa tra differenti competenze, nell’interesse esclusivo del cittadino».

Risposte più efficaci ai bisogni di salute della popolazione

Secondo Pieri «questo accordo è la chiara dimostrazione che il sistema sanitario nazionale si rafforza attraverso la collaborazione e la valorizzazione di tutti gli attori coinvolti, garantendo risposte più efficaci ai bisogni di salute della popolazione, in particolare per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche». Il Dirigente ha poi espresso «sentito ringraziamento al Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato, per il suo incrollabile impegno nel sostenere lo sviluppo della Farmacia dei servizi, la cui visione abbiamo sempre condiviso e promosso con convinzione»

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.