Abuso farmaci OTC, l’opinione dei farmacisti in Polonia
Uno studio ha analizzato l’opinione dei farmacisti in merito all’abuso da parte della popolazione della Polonia di una serie di farmaci over-the-counter.
Uno studio pubblicato dall’Health Policy Journal, e intitolato “Misuse of OTC drugs in Poland”, spiega quali siano le conseguenze di uno uso scorretto, se non di un vero e proprio abuso, dei medicinali over-the-counter da parte dei cittadini della Polonia. Lo studio è stato curato da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Farmacoeconomia e Farmacia sociale dell’università di Scienze mediche dell’università di Poznan, assieme al dipartimento di Scienze informatiche e di Statistica dello stesso ateneo. «L’uso sbagliato di medicinali OTC – spiegano gli studiosi – è diventato un problema per il sistema sanitario pubblico. In particolare l’abuso di destrometorfano, di pseudoefedrine, di codeina e di benzidamina rappresentano un rischio anche in ragione del fatto che tali sostanze sono reperibili sul mercato a costi relativamente bassi. In Polonia, la legge che disciplina le norme per contrastare la dipendenza da farmaci è stata modificata nel 2015. Ciò nonostante, l’impressione che abbiamo ricavato dalla nostra analisi è che esistano ancora dei punti che occorre migliorare». Lo studio è stato realizzato tra i mesi di ottobre del 2014 e di giugno del 1205, utilizzando un questionario ad hoc che è stato consegnato ad un gruppo di 2.500 farmacisti. Esso conteneva 11 domande, e a rispondere sono stati in 761 (nell’analisi, di tali documenti ne sono stati utilizzati 680). I risultati indicano che «l’uso sbagliato di farmaci OTC risulta in aumento in Polonia, secondo il punto di vista dei farmacisti. La principale ragione di tale fenomeno è legata all’uso di internet e all’accesso libero a tali medicinali. Secondo il 58,2% dei farmacisti interpellati, i medicinali che contengono questo tipo di sostanze dovrebbero essere sottoposti al vincolo della ricetta medica».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]