Aboca ha preso parte a un evento internazionale dedicato alle connessioni tra sistemi naturali e salute umana, organizzato dalla Circular Bioeconomy Alliance nella cornice di St. James’s Palace a Londra. La società ha esposto la propria filosofia di ricerca e sviluppo in un contesto rilevante, alla presenza di Sua Maestà Re Carlo III. L’iniziativa ha riunito una platea del settore corporate, della comunità scientifica e di leader indigeni, accomunati dall’intento di individuare percorsi concreti per integrare le conoscenze scientifiche nelle pratiche aziendali e nelle policy pubbliche. L’evento, denominato «Verso una società sana su un pianeta prospero», è stato promosso dall’organizzazione benefica fondata dallo stesso sovrano britannico nel 2020.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Occasione per affrontare il rapporto tra medicina e natura

Massimo Mercati, Ceo di Aboca, ha sottolineato che «nell’ambito della nostra collaborazione con la Circular Bioeconomy Alliance, che include già iniziative sperimentali di agroforestazione, l’incontro a St. James’s Palace ha rappresentato un’occasione per affrontare il rapporto tra medicina e natura. Abbiamo illustrato come la ricerca di Aboca connetta la tradizione rappresentata di Aboca Museum con le tecnologie più avanzate per analizzare e comprendere la complessità delle piante e dei loro meccanismi fisiologici, in modo rispettoso dell’ambiente e del corpo umano. Le nostre soluzioni sono inoltre clinicamente validate e testate per la biodegradabilità. Durante il ricevimento successivo all’incontro, abbiamo avuto anche l’onore di presentare a Sua Maestà Re Carlo III una mostra speciale con reperti selezionati e volumi storici del nostro museo, insieme a opere rare della tradizione inglese».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.