A Salerno il corso di perfezionamento in “Diete e terapie nutrizionali chetogeniche”
Prenderà il via nel 2017 la prima edizione del corso di perfezionamento in “Diete e terapie nutrizionali chetogeniche: integratori e nutraceutici”, presso l’università di Salerno.
L’università degli studi di Salerno ha istituito per l’anno accademico 2016/2017 la prima edizione del corso di perfezionamento in “Diete e terapie nutrizionali chetogeniche: integratori e nutraceutici”, che consente di accumulare 30 CFU e 32 crediti ECM, pari ad un numero di 130 ore di attività didattica. La proposta formativa punta a creare figure professionali qualificate, in grado di affrontare e gestire le varie problematiche multidisciplinari connesse alle diete e alla dietetica in generale, alle terapie nutrizionali chetogeniche, alla conoscenza e utilizzo di integratori e nutraceutici nelle patologie metaboliche, infiammatorie e cronico-degenerative. In grado perciò di operare negli ambulatori specialistici di dietologia e nutrizione clinica, nelle aziende di integratori alimentari e di nutraceutici, nell’ambito della informazione scientifica, nei centri di salute e benessere, così come in quelli sportivi. Il corso, destinato ad un pubblico di 100 laureati in varie discipline (tra le quali Farmacia), si terrà tra i mesi di febbraio e di settembre del 2017, e si articolerà in 4 moduli didattici: fisiopatologia della chetogenesi, indicazioni, controindicazioni e protocolli; produzione, commercializzazione e legislazione di integratori, prodotti dietetici e nutraceutici; diete e integratori nella prevenzione e nella medicina dell’antiaging, dello sport, estetica e dermatologica; terapie chetogeniche e patologie. Per partecipare, occorre far pervenire una domanda di ammissione al direttore del corso, presso l’università degli studi di Salerno – dipartimento di Farmacia – Ufficio didattica, organi collegiali, alta formazione, carriere – in via Giovanni Paolo II, 132 a Fisciano (provincia di Salerno). Tutta la modulistica è disponibile online sul sito internet dell’ateneo, all’indirizzo http://web.unisa.it/home/bandi/corsi-di-studio/corsi-di-perfezionamento: essa dovrà essere consegnata a mano oppure spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a pena di esclusione dalla partecipazione, entro e non oltre il giorno 13 gennaio 2017. La quota di iscrizione è pari a 800 euro.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]