A Milano, Monza e Lodi nelle farmacia collaboratori con sindrome di Down
Su iniziativa di Federfarma Milano e del progetto “WOW”, alcune farmacie lombarde si avvarranno della collaborazione di persone affette da sindrome di Down.
Si terrà domenica 9 ottobre 2016 la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down. Per l’occasione, Federfarma Milano ha annunciato l’avvio di un’iniziativa che punta all’inserimento nelle farmacie di Milano, Monza e Lodi di persone affette dalla patologia. «A partire dal mese di novembre – spiega l’associazione provinciale – saranno attivati, sotto la guida di un tutor, tirocini formativi della durata di 6 mesi, relativi al ruolo di aiuto magazziniere, con compiti che vanno dal riordino dei farmaci, al controllo delle scadenze, alla organizzazione dei prodotti esposti e via dicendo. L’iniziativa delle farmacie aderisce al progetto “WOW! Wonderful Work” della AGPD Onlus, Associazione Genitori Persone Down, di Capirsi Down e Vividown». Le prime ad attivare i tirocini saranno la farmacia Suzzani e la farmacia San Paolo di Milano, assieme alla farmacia Mauri di Concorezzo, la farmacia Seguro di Settimo Milanese e la farmacia San Rocco di Monza. «Altre farmacie milanesi e lombarde seguiranno – ha dichiarato Annarosa Racca, presidente di Federfarma –. Abbiamo voluto aderire al progetto WOW e ancora una volta dimostrare di essere un punto di riferimento sanitario e sociale sul territorio. Un luogo dove operano farmacisti che sanno come confrontarsi quotidianamente con i problemi della gente». Il rapporto tra il farmacista e le persone con sindrome di Down non sarà infatti di tipo paternalistico o assistenziale, ma un vero e proprio rapporto di lavoro tra titolare d’impresa e collaboratore.
«Sono lieta di questa partnership tra Federfarma – ha affermato Chiara Laghi, project manager di WoW! Wonderful Work –. La nostra ambizione è di mettere in rete tutti gli attori che riconoscono nelle persone con disabilità intellettiva una risorsa per le imprese. Sono certa che i ritorni per le farmacie che accoglieranno i ragazzi selezionati per il tirocinio saranno positivi in termini di “salute organizzativa”, con un effetto benefico anche sulla soddisfazione del cliente».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]