
È sulla base di tali presupposti che sarà invitato alla conferenza «un panel di esperti provenienti dal mondo della medicina, della farmacia e dell’università, che cercherà di fare chiarezza su alcuni dei principali luoghi comuni legati agli integratori alimentari sulla base di consolidate evidenze scientifiche». Tra questi, i docenti Vittorio Silano, Alberto Martina, Arrigo Cicero, Giovambattista Desideri, Mauro Serafini e Marco De Angelis. Tra i temi oggetto di discussione, la presunta dannosità degli integratori alimentari, le loro implicazioni per chi pratica attività sportive, le regolamentazioni vigenti e l’utilità nei processi di invecchiamento.
Per partecipare al convegno è necessario essere in possesso di un biglietto di ingresso EXPO o avere un pass permanente o temporaneo. Gli organizzatori invitano inoltre ad utilizzare un form di registrazione pubblicato all’indirizzo internet http://www.federsalus.it/convegno_integratori/ (tale procedura, tuttavia, non rappresenta in alcun modo un titolo di accesso a EXPO). Per richiedere i biglietti si può scrivere a Silvia Ropa all’indirizzo: sropa@bolognacongressi.it indicando, nell’oggetto della mail, “CONVEGNO FEDERSALUS 9 OTTOBRE 2015”. I primi 100 che acquisteranno il biglietto entro mercoledì 30 settembre, potranno farlo al prezzo scontato di 25 euro.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
