L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha annunciato il 29 gennaio 2025 che la Piattaforma europea di monitoraggio delle carenze (Esmp) è pienamente operativa con tutte le funzionalità previste. Il sistema, interamente digitale, consentirà ai titolari di Autorizzazioni all’immissione in commercio (Aic) e alle Autorità nazionali competenti (Anc) di segnalare direttamente le informazioni su offerta, domanda e disponibilità dei medicinali autorizzati a livello nazionale e centrale durante le crisi e le azioni di preparazione guidate dal Gruppo direttivo esecutivo dell’Ema su carenze e sicurezza dei medicinali (Mssg).

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Funzionalità per monitorare e gestire i medicinali critici

Il rilascio della piattaforma, nella versione definitiva, facilita il monitoraggio e la gestione dei medicinali critici durante le emergenze sanitarie pubbliche e gli eventi di grande portata, nonché nel contesto delle attività di preparazione. La release aggiornata ha seguito il rilascio delle funzionalità per la segnalazione di routine delle carenze di medicinali autorizzati a livello centrale per i titolari di Aic nel novembre 2024. L’utilizzo dell’Esmp, dunque, è pienamente obbligatorio per i titolari di Aic e le Anc a partire dal 2 febbraio 2025.

Potenziamento del monitoraggio delle carenze e della preparazione nell’Ue/See

L’Esmp è un requisito chiave del mandato esteso dell’Ema per potenziare il monitoraggio delle carenze e la preparazione in tutta l’Unione europea (Ue) e lo Spazio economico europeo (See). La piattaforma concede la possibilità ai titolari di Aic e alle Anc di segnalare informazioni accurate, complete e tempestive sull’offerta e la domanda di medicinali. L’adozione di standard di segnalazione armonizzati nell’Esmp porterà alla migliore fruibilità dei dati, accelerando la capacità dell’Ue/See di mettere in atto azioni di coordinamento per prevenire e mitigare le carenze. Le informazioni di dominio pubblico sulle carenze dei singoli medicinali sono accessibili tramite l’Esmp nel catalogo delle carenze dell’Ema e nei cataloghi nazionali delle carenze.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.