Soppressione quasi completa delle recidive cliniche e delle lesioni cerebrali in pazienti con forme progressive e recidivanti di sclerosi multipla. Sono questi in sintesi i risultati dello studio di fase III Ocarina II su ocrelizumab di Roche annunciati il 19 aprile 2024, relativi alla formulazione sottocutanea della durata di dieci minuti due volte all’anno. Come sottolineato dall’azienda la soppressione «conferma i potenziali benefici anche di questa formulazione». In particolare «il trattamento con ocrelizumab s.c. ha determinato una deplezione rapida e prolungata dei linfociti B ematici». I dati sono stati esposti in una presentazione orale al congresso annuale dell’American academy of neurology (Aan), svolto dal 13 al 18 aprile a Denver, e hanno ottenuto un “Abstract of distinction” dal comitato scientifico dell’Aan.

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

Soppressione quasi completa delle ricadute

Con riferimento ai risultati a lungo termine aggiornati, Roche ha evidenziato che «è emerso che l’iniezione s.c. di ocrelizumab (920 mg, n 236, entrambi i bracci di trattamento [Ocr s.c./s.c. e Ocr e.v./s.c.]) ha prodotto una soppressione quasi completa delle ricadute (il 97,2% dei pazienti non ha manifestato alcuna recidiva durante la fase di trattamento) e delle lesioni alla risonanza magnetica (Rm) fino a 48 settimane: il tasso di recidiva annualizzato (Arr) si è attestato a 0,04 e la maggior parte dei pazienti non presentava lesioni captanti gadolinio in T1 (T1 Gd+) né lesioni in T2 nuove/aumentate di volume». Inoltre «questi tipi di lesioni sono dei marcatori dell’infiammazione attiva. Inoltre, nelle misure di outcome riferite dai pazienti (Patient reported outcomes (Pros)) i pazienti (n 52) hanno riportato un livello elevato di soddisfazione (il 92,3% si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto) e di praticità (il 90,1% ha trovato la formulazione pratica o molto pratica) con l’iniezione s.c. di ocrelizumab».

Reazioni di intensità lieve o moderata

Ulteriori dati «hanno continuato a mostrare che il profilo di sicurezza dell’iniezione s.c. di ocrelizumab è coerente con quello consolidato dell’infusione e.v. di ocrelizumab. Non sono emersi nuovi elementi da segnalare in merito alla sicurezza di ocrelizumab s.c. Gli eventi avversi più comuni nel gruppo ocrelizumab s.c. sono state le reazioni all’iniezione (51,5% di tutti i pazienti esposti), tra cui eritema (34,8%, arrossamento o irritazione della pelle), dolore (17,2%), gonfiore (9,4%) e prurito della pelle (5,6%). Tutte le reazioni sono state di intensità lieve o moderata e nessuna di esse ha comportato la sospensione del trattamento. Nel complesso sono stati manifestati sette eventi avversi gravi da tre (2,6%) e quattro (3,4%) pazienti rispettivamente nel gruppo trattato con l’iniezione s.c. di ocrelizumab e nel gruppo trattato con l’infusione e.v. di ocrelizumab».

Oltre 300mila persone trattate con ocrelizumab e.v. in tutto il mondo

L’iniezione s.c. della durata di dieci minuti due volte all’anno potrebbe estendere l’utilizzo di ocrelizumab ai centri di trattamento con capacità infusionali limitate o senza infrastrutture per la somministrazione e.v. I dati dello studio di fase III Ocarina II sono stati sottomessi alle autorità sanitarie di tutto il mondo dopo la loro prima presentazione durante il congresso Ectrims-Actrims 2023. L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e la Food and drug administration (Fda) statunitense hanno entrambe accettato le sottomissioni di Roche. Il termine previsto per le rispettive decisioni cade a metà del 2024 per l’Ema e a settembre 2024 per la Fda. Oltre 300mila persone affette da Sm sono state trattate con ocrelizumab e.v. in tutto il mondo. Ocrelizumab e.v. è approvato in più di 100 paesi in Nord America, Sud America, Medio Oriente, Europa orientale, Asia, Australia, Svizzera, Regno Unito e Unione europea.

La formulazione sottocutanea di ocrelizumab

La formulazione sottocutanea sperimentale combina ocrelizumab con la ialuronidasi PH20 umana, una tecnologia di somministrazione del farmaco di Halozyme Therapeutics. Ocrelizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato pensato per colpire i linfociti B CD20-positivi, un tipo specifico di cellula immunitaria che si ritiene sia uno dei maggiori responsabili del danneggiamento della mielina (isolamento e sostegno della cellula nervosa) e dell’assone (parte della cellula nervosa). Nelle persone con Sm, il danno alle cellule nervose può causare disabilità. Gli studi preclinici hanno dimostrato che ocrelizumab si lega alle proteine di superficie CD20 espresse su alcuni linfociti B, ma non sulle cellule staminali o su quelle plasmatiche, il che suggerisce che si possano conservare alcune importanti funzioni del sistema immunitario.

L’enzima ialuronidasi PH20 umana ricombinante

La tecnologia di somministrazione si basa su una ialuronidasi PH20 umana ricombinante proprietaria (rHuPH20), un enzima che degrada a livello locale e temporaneamente l’acido ialuronico – un glicosamminoglicano, una catena di zuccheri naturali presente all’interno dell’organismo – presente nello spazio sottocutaneo. Queste caratteristiche aumentano la permeabilità del tessuto sotto la pelle, creando lo spazio necessario per l’ingresso di grandi molecole come ocrelizumab, e consentono alla formulazione sottocutanea di essere rapidamente dispersa e assorbita nel sangue. Ocrelizumab e.v. è la prima e unica terapia approvata sia per la Smr (comprese la Sm recidivante-remittente [Smrr] e la Sm secondariamente progressiva [Smsp] attiva o recidivante, oltre alla sindrome clinicamente isolata [Cis] negli Usa) sia per la Smpp. Ocrelizumab e.v. viene somministrato tramite infusione endovenosa ogni sei mesi. La dose iniziale viene somministrata con due infusioni da 300 mg a due settimane di distanza. Le dosi successive vengono somministrate come singole infusioni da 600 mg.

«Risultati coerenti con i benefici consolidati di ocrelizumab endovena»

Levi Garraway, M.D., Ph.D., Chief Medical Officer e Head of Global Product Development di Roche, ha spiegato che «grazie a un intero anno di dati che dimostrano una soppressione quasi completa dell’attività infiammatoria e della progressione l’iniezione sottocutanea di ocrelizumab della durata di dieci minuti evidenzia risultati coerenti con i benefici consolidati di ocrelizumab endovena», ha dichiarato. «Siamo impazienti di continuare a dialogare con gli enti regolatori di tutto il mondo per poter offrire un’ulteriore opzione terapeutica, con un tempo di iniezione più breve, a un maggior numero di persone affette da Sm».

Soppressione adeguata dei linfociti B

Secondo Scott Newsome, D.O., autore principale della Johns Hopkins University School of Medicine, «i risultati aggiornati dello studio Ocarina II sottolineano ulteriormente i benefici potenziali di ocrelizumab sottocute per i pazienti con forme sia recidivanti che progressive di Sm». Per Newsome «i pazienti trattati con ocrelizumab sottocute hanno manifestato una soppressione adeguata dei linfociti B e una soppressione quasi completa dell’attività di malattia infiammatoria. Questi risultati dimostrano le potenzialità di ocrelizumab sottocute come opzione terapeutica in grado di rispondere alle specifiche esigenze delle persone affette da Sm e degli operatori sanitari».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.