Il panorama farmaceutico si amplia con la nascita di una nuova realtà, Ftnet, che ha intenzione di migliorare il rapporto tra industria farmaceutica e farmacie. La start-up italiana, in tale direzione, «punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica». A farlo sapere sono gli stessi promotori dell’iniziativa, i quali hanno reso noto che «l’obiettivo è rendere più dinamica la relazione commerciale tra industria farmaceutica e retailer in uno scenario con complessità e competitività crescenti». Nel dettaglio «lo strumento è una piattaforma multi-sided che digitalizza il rapporto commerciale tra i players in modo diretto, semplice e smart. L’innovazione tecnologica rappresenta una grande opportunità per rendere più efficienti ed efficaci i processi chiave nella creazione di valore: questa la vision che guida il progetto».

Storia e origini dell’iniziativa

Quanto all’origine dell’iniziativa «la start-up nasce dalla lunga esperienza professionale e imprenditoriale nel settore farmaceutico dei co-founder, Marco Di Tonto e Stefano Beltrame, e ha già registrato un primo record: nella fase early-stage, in un solo round, è riuscita ad attrarre un capitale di rischio di circa tre milioni di euro nel segmento Friends&Family. I capitali sono stati investiti nello sviluppo e implementazione della piattaforma e in tecnologie di Data Integration & Business Intelligence». In tale direzione «la mission aziendale è quella di creare un luogo di incontro digitale che possa favorire lo scambio di informazioni e prodotti tra industria e retailer, consolidare i loro rapporti commerciali e di comunicazione, rendere più semplice il loro rapporto per una maggior efficacia ed efficienza degli scambi commerciali e d’informazione. La digital-innovation diventa strumento e opportunità per instaurare relazioni trasparenti e di reciproco vantaggio rendendo più attuale un sistema poco dinamico e molto oneroso in un mercato che in Italia vale 24,4 miliardi di euro (Area studi Mediobanca, settembre 2022)».

Innovazione digitale della relazione diretta tra industria e farmacia

Tra i fondatori di Ftnet il farmacista Marco Di Tonto, classe 1971, con una profonda esperienza nel settore farmaceutico, e Stefano Beltrame, classe 1973, originario di Belluno, esperto di consulenza strategica nel medesimo settore. La start-up conta anche sull’esperienza del Business Angel del progetto, esperto di gestione ed organizzazione di grandi realtà industriali. Secondo Di Tonto «l’innovazione digitale della relazione diretta tra industria e farmacia possa generare valore incrementale nel tempo, liberando risorse da impiegare nelle sfide strutturali che il settore farmaceutico italiano sta già affrontando. Lo smart trading genera così uno scambio di valore consapevole e trasparente». Si rimanda al portale online https://www.fdirect.it/ per informazioni sull’iniziativa.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.