ossif - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Sicurezza professionisti sanitari: confronto a Roma con forze dell’ordine
Vertici delle istituzioni e presidenti degli Ordini si sono riuniti per analizzare il fenomeno delle aggressioni e definire strategie di prevenzione.
Rapine e furti in farmacia: l’analisi del fenomeno nel report Ossif 2024
Nonostante un calo rispetto al passato, le farmacie restano un bersaglio sensibile: i dati nel rapporto Ossif 2024. Lombardia in testa per entrambi i reati.
Rapine e furti in farmacia, online il rapporto Ossif 2023
È stato pubblicato il Rapporto Ossif 2023, contenente i dati del 2022 relativi alle rapine e ai furti in farmacia. Lombardia la più colpita.
Fda ha approvato palovarotene, per il trattamento della fibrodisplasia ossificante progressiva
Ipsen ha ottenuto dalla Fda statunitense l’approvazione per palovarotene, primo e unico trattamento per la fibrodisplasia ossificante progressiva.
Rapine e furti in farmacia, Ossif: «Nel 2021 leggero aumento»
È stato pubblicato il Rapporto Ossif 2022, contenente i dati del 2021 relativi alle rapine e ai furti in farmacia. Lombardia la più colpita.
Rapine in farmacia, Ossif: «Nel 2020 calo del 33%»
È stato pubblicato il Rapporto Ossif 2021, contenente i dati del 2020 relativi alle rapine e ai furti in farmacia. Lombardia la più colpita.
Rapine in farmacia, Ossif: «Nel 2019 incremento dell’8%»
È stato pubblicato il Rapporto Ossif 2020, contenente i dati del 2019 relativi alle rapine in farmacia. Roma la città più colpita.
Rapine in farmacia, numero dimezzato dal 2013 al 2017. Furti in aumento
Il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2018 indica un calo del numero di rapine tra il 2013 e il 2017. La Lombardia resta la regione più colpita.
Rapine in farmacia, Ossif rapine e furti in calo per il secondo anno
Federfarma, che cita i dati Ossif, fa sapere che sono in netto calo le rapine e i furti ai danni delle farmacie private.