“Numeri e indici dell’automedicazione”, disponibile il report 2025 di Assosalute
L’edizione 2025 del report di Federchimica-Assosalute ha esaminato l’evoluzione del mercato farmaceutico e dell’automedicazione in Italia e in Europa.
NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO
Modifiche stampati dal 28 giugno 2025 al 04 luglio 2025
Modifiche stampati dal 28 giugno 2025 al 04 luglio 2025 – Aggiornamento disponibile in collaborazione con Farmadati Italia Srl.
Collaborazione tra biologi e farmacisti per rafforzare la sanità territoriale
Le Federazioni nazionali di biologi e farmacisti, insieme a Federlab e Federfarma, hanno proposto al Ministero sinergie per migliorare l’assistenza sanitaria locale e ridurre le liste d’attesa.
Spese sanitarie nella precompilata: le regole tecniche per i dati
L’Agenzia delle entrate ha chiarito le modalità di utilizzo delle informazioni sulle spese sanitarie e veterinarie per l’elaborazione del 730 precompilato.
Vendita online di farmaci in Italia: i dati del secondo trimestre 2025
Le statistiche aggiornate al 30 giugno 2025 relative agli esercizi autorizzati alla vendita online di medicinali senza obbligo di prescrizione.
Fondo per i proprietari di animali d’affezione, il riparto in Gu
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con cui il ministero della Salute ha definito i criteri di riparto del fondo per il triennio 2024-2026.
Federfarma Verona, al via progetto pilota contro l’abbandono animale
Un progetto pilota ha unito Enpa e Federfarma Verona per sensibilizzare sui reati di abbandono e promuovere adozioni responsabili.