Pnrr farmacie rurali, proroga per registrazione a sportello telematico
È slittato al 26 giugno 2025 il termine per iscriversi alla piattaforma dedicata all’Avviso pubblico. Contributi fino a 44.260 euro per progetti di potenziamento. Invio domande entro il 30 giugno.
NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO
Mikołaj Konstanty e Ly Rootslane alla guida del Pgeu per il 2026
I rappresentanti della Polonia e dell’Estonia assumeranno rispettivamente il ruolo di presidente e vicepresidente dell’organizzazione europea dei farmacisti dal 1° gennaio 2026.
Marketing e management della farmacia, a Roma il via alla prima edizione del Master
Per l’anno accademico 2025/2026, l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito la prima edizione del Master “Marketing e management della farmacia”. Iscrizioni entro il 31 ottobre.
Crediti d’imposta Zes 2025: scadenza comunicazioni il 30 maggio
Le imprese hanno tempo fino al 30 maggio per presentare i modelli relativi agli investimenti effettuati tra gennaio e novembre 2025.
Toscana: approvati criteri per contributi a farmacie disagiate nel 2025
La giunta regionale della Toscana ha definito requisiti e modalità per l’accesso ai fondi destinati alle farmacie in difficoltà, con budget di 800mila euro.
Importazione parallela farmaci: risparmi per il Ssn e contrasto alle carenze
È stato presentato al Senato uno studio che ha messo in luce il potenziale dell’importazione parallela di medicinali per ridurre i costi e garantire disponibilità di farmaci.
Critical medicines act, Pgeu: l’Europa cerca soluzioni condivise
Per il Pgeu il Critical medicines act è una risposta strutturale alle carenze, ma servono coordinamento e risorse adeguate per la sicurezza delle forniture.